AROMA MASSAGGIO: Natura o Brutte Copie?

Poche gocce di Essenze Pure – o Oli essenziali – unite al tocco e calore delle mani danno un’indescrivibile sensazione di Sollievo e Benessere.

A queste sensazioni contribuiscono alcuni criteri di Qualità del massaggio.

Ecco i quattro fondamentali che ho scelto di offrire ai miei clienti.

 

Il primo criterio di Qualità : il GRADO TERAPEUTICO PURO degli Oli Essenziali- e non prodotti di sintesi.

Nell’Olio Essenziale la pianta esprime la sua stessa ANIMA.

La pianta è un organismo vivente, che trasforma in energia la quantità di ossigeno sole e pioggia ricevuti, la tipologia e quantità di minerali presenti nel terreno, e tutte le altre variabili ambientali.

Anche i procedimenti di estrazione e confezionamento incidono in modo decisivo sul mantenimento delle proprietà terapeutiche ed olfattive dell’Olio stesso.

I profumi sintetici non sono che la brutta copia di ciò che noi troviamo in Natura, essi non riescono a raggiungere il nostro sistema limbico, non ci provocano emozioni, non sono seducenti, non hanno nessun fascino, sono sole delle copie.

 

Il secondo criterio: ciascun Olio Essenziale ha caratteristiche e virtù uniche.

E’ indispensabile conoscere ciò che si utilizza, ed eventuali contro-indicazioni.

L’utilizzo improprio è un facile errore, in cui si incorre pensando che, tutto sommato, si tratti “solo di piante” e perciò di sostanze innocue.

Anche chi riceve il massaggio è unico: per questo l’Olio essenziale va scelto in sintonia con le caratteristiche personali, per risolvere squilibri e disagi specifici.

 

Il terzo criterio: è opportuno diluire gli Oli Essenziali usati per il massaggio con Olio vegetale, gel o crema. 

L’olio vegetale  – di girasole, cocco, nocciola, jojoba e altri – è la soluzione migliore, in quanto permette di massaggiare a lungo, prima di essere assorbito, ed estende a zone del corpo più ampie il contatto diretto con l’Olio Essenziale.

E’ importante che i cosiddetti “prodotti vettori” siano di qualità biologica certificata.

 

Il quarto criterio: la Qualità di un Aroma Massaggio è favorita da un ambiente accogliente, e da tecniche e sequenze di movimento diverse  – per schiena, torace, addome, arti inferiori e superiori, mani e piedi, viso.

Ritmo, intensità e qualità del tocco si adattano ogni volta alla persona, per facilitarne il rilassamento e farla sentire a proprio agio.

Inoltre, l’atteggiamento interiore, l’attento ascolto e la sintonia tra chi fa/chi riceve il Massaggio, fanno la reale “differenza” di Qualità.

Prima ancora che di una Tecnica, ciò che si offre/si riceve in un AromaMassaggio è l’esperienza di contatto emozionale tra due persone!

 

Entra nella Bolla dei Massaggi 

e prenota il tuo coupon -30% “Primo Appuntamento” contattando lo studio “Bolle di Leggerezza”.