Che la musica influenzi l’umore, è risaputo. Tutti ne facciamo continuamente esperienza.
I suoni in realtà agiscono in modo immediato, diretto e molto sottile sull’uomo, modificando non solo le emozioni, ma anche corpo e mente.
Questo fenomeno, chiamato “effetto Mozart” non dipende solo dall’ascolto delle sinfonie del grande Amadeus, ma anche dal praticare musica in un laboratorio di “Benessere con i Suoni”.
DON CAMPBELL, uno dei maggiori esperti mondiali nel campo delle relazioni tra musica e benessere, ha scritto – già nel 1997 – un libro affascinante, per avvicinare i suoi lettori alle diverse possibilità di prevenzione e cura, con i Suoni, di alcune patologie.
In questo saggio – “L’effetto Mozart. curarsi con la musica” – ha raccolto e analizzato diverse esperienze di medici e operatori, musicisti e ricercatori, per mostrare come la musica possa influenzare l’ansia, la pressione alta, il dolore, la dislessia e alcune malattie mentali, e spiegando come suoni e vibrazioni, percepiti dal feto durante la vita intrauterina, avranno un effetto sulla salute del futuro bambino, sull’apprendimento e sul comportamento.
In che modo? Aiutando a:
- regolarizzare il ritmo respiratorio e cardiaco
- ridurre la tensione muscolare e migliorare la coordinazione motoria – quanto cambia un esercizio in palestra se accompagnato da musica adatta?
- percepire meglio spazio e tempo
- nutrire memoria e capacità logiche, di concentrazione e di apprendimento
- aumentare consapevolezza delle proprie potenzialità e capacità, e quindi autostima
- sviluppare creatività, flessibilità, e fantasia nella soluzione di difficoltà e problemi
- donare senso di accettazione e appartenenza al gruppo.
L’effetto Mozart non è solo una curiosità scientifica.
C’è ora anche a Foligno [o sedi diverse, in base ad accordi possibili]
l’occasione di toccare con mano, anzi con “orecchio”, tali effetti benefici.
Puoi scegliere tra:
- musicoterapia e cantoterapia – strumenti acustici [tra i quali l’arpa di cristallo], e metodologia “voce del cuore”
- massaggio sonoro – sulla coda del pianoforte e su arpamassaggio
Ti è piaciuto questo articolo?
- Condividilo con i tuoi amici !